Art'Empori – Arte ed economia dell'EcoVicinanza

MOVIMENTO per una Cittadinanza artistica-economica non delegata – FRUIZIONE responsabile delle arti e dell'economia – ECOVICINANZA: Distretto di Economia Solidale e Arte Inclusiva RESISTENZA artistica-economica al sistema sovraterritoriale che sottrae identità e redditi ai territori – COMUNITA' delle aziende corte e cittadinanza delle specificità

Menu principale

Vai al contenuto
  • .Art’Empori
  • .Cittadinanza delle specificità
  • .EcoVicinanza
  • PoeCivismo
  • Rubriche
    • Almayer. Librai, librerie ed editori indipendenti.
    • Finisterre – Viaggioracconti responsabili
    • Mappe cinematografiche degli spettatori
    • Mappe letterarie dei lettori
    • Pensiero della differenza di genere
  • Sezioni del sito

Archivi categoria: Giulio De Cunto

I dieci film di Giulio De Cunto (bmagazine di febbraio 2009)

3 marzo 2009di Redazione Lascia un commento

Parenti serpenti  di Mario Monicelli, Italia 1991 Il fiore delle mille e una notte  di Pier Paolo Pisolini, Italia/Francia 1974         Arancia meccanica  di Stanley Kubrick, USA 1971            Pelle alla conquista […]

Leggi l'articolo →
Cinema, Dieci film della mia vita, Giulio De Cunto, Recensione film

Navigazione articolo

Art’Empori – Movimento artistico-economico di fruitori responsabili

Un Movimento artistico (ed economico) non basato sugli autori ma sui fruitori: qui i fruitori responsabili delle arti diventano coautori dell'opera.
I momenti creativi di un'opera sono tanti quanti sono i suoi fruitori se responsabili come il consumatore critico del cibo e dell'economia.
Un cambiamento dal basso applicato all'arte: da una fruizione estetica e subita delle emozioni si passa a un'azione etica delle emozioni, in quanto capace di portare cambiamento personale e nel mondo.

Iniziativa in evidenza

presidi anticrisi

Presidio anticrisi: CO-LIBRAIO RICICLA-ROMANZI

Associazioni collegate

Archivi

1. Negozi Corti

  • Libreria Masone Alisei BN
  • Natura Amica. Benevento

3. Ristorazione corta

  • Il Tricorno Pizzeria Trattoria
  • Mustilli. Wine & Culture
  • VillaPastenella. AgriOsteria

4. Ospitalità corta

  • Masseria Olivola. Benevento

5. Produttori corti

  • La Carrucola Benevento
  • Macchia del Rovo. Casalbore
  • Masseria Olivola. Benevento
  • Mustilli. Wine & Culture
  • Oro del Sannio. Santa Croce del S.
  • SpigaBruna Bio. Pietrelcina
  • Terraculta. Cibi naturali. Pietrelcina

6. Link vicini

  • Alessio Masone. Diario online
  • CO.RE.RIfiuti
  • GAS Arcobaleno BN
  • Giulio Martino Fotografo
  • Lerka Minerka
  • SoldoCorto di Benevento
  • Tullia Bartolini. Kakfa

7. LINK .territoriali

  • BeneventanaManera
  • Bmagazine Benevento
  • Capora(sos)blog
  • Cosa Facciamo Stasera
  • Crossroads. Crocevia sonoro
  • Giovanni De Caro. Diario
  • Giovanni De Caro. Foto
  • Isabella S.P.A.
  • Mario Ferrante Portale
  • Numen Art Gallery
  • Oniric
  • Raccontare (r)esistere
  • Sannio Teatri e culture
  • Solot

8. Link extraterritoriali

  • Avanguardie.info
  • Cose da libri
  • DiogeneMagazine. Filosofare oggi
  • Femminismo a sud
  • Il corpo delle donne
  • La rotta per Itaca
  • La terza città
  • Manifesto degli editori indipendenti
  • Nazione Indiana
  • Occhimentecuore
  • Spiriti Liberali Blog

SEZIONI DEL SITO

Fruizione responsabile delle arti e dell'economia Cittadinanza Artistica/Economica non delegata

Post x Distretto Locale

Distretto di Economia Solidale e di Arte Inclusiva Comunità Aziende corte e Cittadinanza attiva

OPERE RACCONTI POESIE FOTO VIDEO

Cerca

SOMMARIO DELLE CATEGORIE

RUBRICHE

autori più attivi del blog

Post più letti

  • Apice vecchio: perché paese fantasma?
  • Accettiamo l'amore che crediamo di meritare. Noi siamo infinito
  • Mara e le pezzate rosse. Allevamento e microcaseificio Savoia
  • IL VALORE PSICO-EDUCATIVO DELLA BEFANA

Commenti Recenti

  • nunzia rita pellegrini su “Valani, una storia nostra” di Peppe Porcaro
  • Ciò che mi nutre mi distrugge | Art’empori su Ciò che mi nutre mi distrugge: documentario sui disturbi del comportamento alimentare
  • Matteo su Accettiamo l’amore che crediamo di meritare. Noi siamo infinito
  • Fabio su Antonio Tommaselli – Opere pittoriche
  • Massimo S. su “Valani, una storia nostra” di Peppe Porcaro

Enter your email address to follow this blog and receive notifications of new posts by email.

Segui assieme ad altri 56 follower

Utilità

  • Registrati
  • Accedi
  • Flusso di pubblicazione
  • Feed dei Commenti
  • WordPress.com
Blog su WordPress.com.
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie